Home
Chi Siamo
Contatti
Home
Lavoro Privato e Pubblico
Lavoro Pubblico e Privato
Lavoro Pubblico e Privato/Stipendi, assegni, indennità
Anche i servizi sanitari non tollerano il precariato
Sentenza Corte di Giustizia n. C‑16/15 del 15/09/2016
Lavoro Pubblico e Privato/Lavoro pubblico
L’abilitazione scientifica nazionale a professore universitario si consegue con la maggioranza semplice dei voti favorevoli
sentenza T.A.R. Lazio - Roma n. 6567 del 07/06/2016
Lavoro Pubblico e Privato/Costituzione del rapporto
E' un obbligo scorrere la graduatoria?
sentenza T.A.R. Lazio - Roma n. 4349 del 15/05/2012
Lavoro Pubblico e Privato/Lavoro Privato
Dal Collegato all’art. 8 della Manovra Finanziaria d. l. n. 138/2011: quale futuro per il diritto del lavoro?
Lavoro Pubblico e Privato/Personale
Ingiunzione di demolizione sottoscritta dal funzionario delegato...a Bologna si può!
sentenza T.A.R. Emilia Romagna - Bologna n. 734 del 26/10/2011
Lavoro Pubblico e Privato/Normativa
Criteri di valutazione delle prove
Sentenza T.A.R. Lazio - Roma n. 7090 del 01/09/2011
Altri articoli...
Il Consiglio di Stato si è pronunciato anche sullo schema di decreto legislativo recante: “Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato”
Indennità sostitutiva per ferie non godute: interviene la Consulta
Risarcimento del danno per illegittima interruzione del rapporto di pubblico impiego
Trasferimento del pubblico dipendente per assistenza al congiunto disabile: "novità" dal collegato lavoro
Concorsi pubblici e tatuaggi: cause d'esclusione
Intermediazione nelle prestazioni di lavoro
Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del corpo forestale dello Stato
Modifiche in materia di licenziamento disciplinare
Estensione degli effetti del giudicato a soggetti estranei alla lite. Obblighi della P.A.
Vita militare: modalità di valutazione
Indennità di trasferimento per i militari
Dirigenti "illegittimi" dell'Agenzia delle Entrate
Si lavora o si riposa in via straordinaria?
Incarichi dirigenziali ex art. 19 D.Lgs. 165/2001
Piloti dei Vigili del fuoco: compenso per operazioni anticendio
Attribuzione della indennità di "supercampagna": un privilegio raro...
Università: i limiti alle assunzioni valgono anche se sono finanziate da privati
Quando spettano la rivalutazione e gli interessi?
Dirigenza medica: basta la laurea o occorre la specializzazione?
Forze di polizia e assistenza al congiunto disabile
Procedimento disciplinare: diritto al rimborso delle spese legali?
Errato inquadramento del pubblico dipendente: l'impugnazione deve essere tempestiva!
Amministratori locali dipendenti e beneficio del "distacco"
Riassunzione in servizio
Procedimento disciplinare a carico del pubblico dipendente: regole ferree!
Retribuzione individuale di anzianità (R.I.A.): istruzioni per l'uso
Assunzioni a tempo determinato del personale medico del comparto Università
"Verificatori" della sicurezza
Premio di congedo da vita militare
Polizia di Stato: incompatibilità ambientale
Risarcimento del danno del pubblico dipendente immesso in ruolo tardivamente
Compenso sostitutivo per ferie non godute
Guardia di Finanza: il diritto al pasto va comunque assicurato!
I professori reclamano il posto: l'Università non sa come pagarli
Danno morale per esclusione da pubblico concorso e mancata assunzione
Compenso forfettario d'impiego per le Forze armate
Dipendente pubblico erroneamente inquadrato: va motivata la revoca dell'inquadramento?
Equo indennizzo e risarcimento del danno del pubblico dipendente: come, quando, perchè
Accesso alla qualifica di dirigente: è valida la sola laurea "triennale"?
Rapporti "giuridicamente non esauriti"
Collocamento a riposo dei docenti universitari per raggiungimento del prescritto limite d'età
Indennità di servizio esterno: criteri di attribuzione
Militare in ferma vincolata: è legittimo il congedo anticipato?
«
Inizio
Prec.
1
2
Succ.
Fine
»
Pagina 1 di 2
15 visitatori online
Approfondimenti
Immobile comunale destinato a uffici giudiziari: quale natura?
Informazioni prefettizie e fallimento della società
Corsi di laurea "a numero chiuso"
Reti di telefonia mobile: realizzazione e limitazioni
Autonomia delle università?
Mondolegale 2011
powered by
SviluppoeConsulenza.com